HPV - PAPILLOMAVIRUS UMANI: DIAGNOSI DI INFEZIONE
Il tumore del collo dell’utero è, dopo il cancro al seno, la forma maligna più diffusa nella popolazione femminile mondiale ed è causato, nella larga maggioranza dei casi, da HPV. Si tratta di un tumore assolutamente prevenibile se identificato e trattato per tempo.
L’uso di test per l’identificazione di ceppi di HPV ad alto potenziale oncogeno si configura oggi come uno strumento di prevenzione secondaria utile a migliorare la gestione clinica delle pazienti.
Nel nostro Laboratorio abbiamo a disposizione due differenti test diagnostici, con precise caratteristiche a seconda delle indicazioni cliniche: a) HPV: determinazione qualitativa di 14 sottotipi ad alto-intermedio rischio con tipizzazione diretta di HPV16 e HPV18; B) HPVTIP: genotipizzazione completa per ceppi ad altro e basso rischio oncogeno.
L’uso di test per l’identificazione di ceppi di HPV ad alto potenziale oncogeno si configura oggi come uno strumento di prevenzione secondaria utile a migliorare la gestione clinica delle pazienti.
Nel nostro Laboratorio abbiamo a disposizione due differenti test diagnostici, con precise caratteristiche a seconda delle indicazioni cliniche: a) HPV: determinazione qualitativa di 14 sottotipi ad alto-intermedio rischio con tipizzazione diretta di HPV16 e HPV18; B) HPVTIP: genotipizzazione completa per ceppi ad altro e basso rischio oncogeno.