Introduzione test QUANTIFERON
Quantiferon-TB
sigla di routine QFTTBG = sigle produttive QFTMIT (Mitogeno) + QFTTB (antigeni TB specifici ESAT-6, CFP-10, TB7.7)
Significato clinico: è un test diagnostico per la rilevazione dell’Interferone - gamma mediante un dosaggio immunoenzimatico ELISA che consente di identificare le risposte immuni cellulo – mediate in vitro agli agenti peptidici associati all’infezione da Mycobacterium tubercolosis complex . E’ un test indiretto per la rilevazione di infezione latente da Mycobacterium tubercolosis complex in soggetti ad aumentato rischio di progressione a tubercolosi attiva. Per stabilire la probabilità di un’infezione latente o per confermare / escludere la malattia tubercolare, si rende necessaria l’interpretazione dei risultati del test in associazione a ulteriori accertamenti clinici e diagnostici.
Materiale: sangue
Provette dedicate:
Il Kit Quantiferon-TB Gold contiene 3 provette: tappo grigio (controllo nullo) + tappo rosso (antigene TB) + tappo viola (controllo mitogeno)
Conservazione delle provette: le provette Quantiferon-TB Gold si mantengono stabili fino alla data di scadenza se conservate in frigorifero o a temperatura ambiente.
Modalità di prelievo e trasporto campioni: etichettare correttamente le 3 provette.
Per ciascun paziente prelevare 1 mL di sangue direttamente in ognuna delle provette dedicate Quantiferon-TB Gold.
Dato che nelle provette da 1 mL il sangue fluisce con relativa lentezza, mantenere la provetta sull’ago per altri 2-3 secondi. Dopo il completo riempimento accertarsi di aver prelevato il volume corretto. La linea nera sul lato delle provette indica il volume di riempimento di 1 mL. Se il livello di sangue in qualunque delle provette non raggiunge la linea indicata, si consiglia di prelevare un altro campione di sangue.
Miscelare il contenuto delle provette capovolgendole per 8-10 volte. È fondamentale agitare accuratamente per garantire che il campione di sangue si mescoli completamente al contenuto della provetta.
ATTENZIONE: Eseguire il prelievo durante l’orario di apertura del Laboratorio e consegnarlo al più presto, non oltre 16 ore dal prelievo.
Il campione non deve essere refrigerato né congelato ma mantenuto a temperatura ambiente.
Metodo analitico: immunoenzimatico ELISA
Strumento: Etimax- Dia Sorin
Tempi di risposta: 15 giorni lavorativi
Settore di esecuzione: Batteriologia, laboratorio Micobatteri (3183)