MODALITÀ DI RACCOLTA FECI:
predisporre un contenitore pulito in cui raccogliere le feci;
non contaminare con urine o sangue mestruale;
svitare il tappo del flaconcino ed estrarre l’asticella di campionamento fissata sul tappo. ATTENZIONE, non rovesciare il contenuto liquido del flaconcino.
Immergere la punta dell’asticella del campionatore in più punti, ruotandola;
prima di riporre il campionatore nel flacone verificare che la punta dell’asticella sia sporca di feci, altrimenti ripetere l’operazione descritta al punto precedente.
IMPORTANTE: Non deve essere trasferito nel contenitore altro materiale che quello che rimane adeso all’asticella del campionatore.
Reinserire l’applicatore nel flaconcino e riavvitare bene il tappo; chiudere bene il contenitore e agitarlo per miscelare feci e conservante.
Qualora venga richiesto l’esame su tre campioni è necessario raccogliere un campione su tre diverse emissioni di feci (anche dello stesso giorno).
CONSERVAZIONE:
Prima della raccolta il flacone può essere conservato a temperatura ambiente.
Dopo la raccolta conservare i campioni in frigorifero.
Attenzione: dopo la raccolta i campioni hanno una stabilità massima di 7 giorni.
I campioni devono pervenire all’Ambulatorio Prelievi entro e non oltre l'orario di chiusura dell'Ambulatorio.
Per la raccolta utilizzare solo gli appositi contenitori forniti esclusivamente dall’Ambulatorio prelievi.
NB: Il contenitore contiene SODIO - AZIDE. Non ingerire, non lasciare il contenitore alla portata dei bambini. In caso di ingestione accidentale rivolgersi al più vicino Pronto Soccorso. In caso di contatto con la pelle lavare abbondantemente con acqua; se il contatto avviene con gli occhi lavare abbondantemente con acqua e rivolgersi al più vicino Pronto Soccorso.